-
Il servo di Diodon Salvatore Vitale
Prezzo di vendita: Euro 20,00 (venti/00) IVA compresa
Spese di spedizione e confezionamento: da definire
Il 50% del ricavato della vendita del volume sarà devoluto in beneficenza all'Opera "La Piccola Casetta di Nazareth".
MODALITÀ DI PAGAMENTO:
Il pagamento dovrà essere anticipato ed effettuato in una delle seguenti modalità:
- - a mezzo bonifico bancario/postale: a favore del c/c bancario intestato a Edistampa Sud, concessionario unico per la distribuzione e vendita, presso Banca Monte dei Paschi di Siena, Filiale di Benevento avente il seguente IBAN IT 77 L 01030 15000 000063277253 (cliccare sul bottone ORDINA e compilare preventivamente tutti i campi del modulo d'ordine, inserendo nel campo PAGAMENTO le parole BONIFICO BANCARIO/POSTALE; dalla Edistampa Sud srl verrà prontamente inviata all'indirizzo mail l'importo comprensivo delle spese di spedizione e imballaggio per procedere al pagamento;
- - a mezzo bonifico bancario/postale: a favore del c/c postale intestato a Edistampa Sud, concessionario unico per la distribuzione e vendita, presso Poste Italiane SpA, Filiale di Piedimonte Matese avente il seguente IBAN: IT 22 R 07601 14900 001016208454 (cliccare sul bottone ORDINA e compilare preventivamente tutti i campi del modulo d'ordine, inserendo nel campo PAGAMENTO le parole BONIFICO BANCARIO/POSTALE; dalla Edistampa Sud srl verrà prontamente inviata all'indirizzo mail l'importo comprensivo delle spese di spedizione e imballaggio per procedere al pagamento;
- - a mezzo Carta di Credito o Conto Paypal (cliccare sul bottone ORDINA e compilare preventivamente tutti i campi del modulo d'ordine, inserendo nel campo PAGAMENTO le parole CARTA DI CREDITO; dalla Edistampa Sud srl verrà prontamente inviata all'indirizzo mail la fattura per procedere al pagamento.
Per ogni eventuale delucidazione e/o quesito, si prega di inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica: account@edistampa.com.
Descrizione del volume Formato: cm 15x21 Pagine: 288 «Dalle pagine di questa biografia, costruita non su parole ma su fatti, emana un profumo di pane, impastato di sudore, di gioie e di lacrime, di fatiche e di amore, ma tutto lievitato dal fermento del Vangelo, sempre antico e sempre nuovo» (dalla presentazione di Mons. Giovanni Gazza) «La cosa più straordinaria di d. Salvatore è che nonostante l’elevatezza della sua vita spirituale e l’instancabile attività svolta, non ha ricevuto riconoscimenti umani ed è vissuto in maniera ordinaria, nascosto in un piccolo paese di campagna. Ha vissuto e ha trasferito a Casapesenna il mistero di Nazareth» (p. Isaia)